Proposta di Musica

La formazione pedagogica, la specializzazione in Musicoterapia e la preparazione strumentale, intrecciate con una esperienza sul campo che dura da venticinque anni e con una grande passione per i fanciulli, hanno portato il “Mughetto sonoro” ed i suoi collaboratori ad elaborare un percorso di “Pedagogia musicale” efficace e al contempo molto coinvolgente.

L’attività sonoro-musicale si fonda sui seguenti principi:

v  la centralità del bambino nel processo educativo/affettivo

v  l’idea che la musica sia un’esperienza innanzitutto corporea

(il corpo come strumento cognitivo, affettivo ed anche sonoro)

v  lo spirito di collaborazione con il corpo insegnanti

Coadiuvati dalla musica dal vivo della chitarra, della tastiera, del flauto dolce e dello Strumentario Orff che stimola il senso ritmico, la coordinazione uditivo-motoria, l’utilizzo della voce e del canto, la programmazione sonoro-musicale potrà essere concordata con le insegnanti, in modo da creare continuità tra l’esperienza in sezione ed il laboratorio musicale.

Oltre ai percorsi con i bambini del Nido e della Scuola dell’Infanzia, proponiamo:

- laboratori in cui genitori e figli possono scoprire insieme le potenzialità educative dell’Universo sonoro-musicale;

-percorsi di formazione rivolti ad educatrici di nido ed insegnanti di scuola dell’infanzia.

 Dr.ssa Daniela Mughetto

Cell.     348 2704699
E-mail: ilmughettosonoro@gmail.com


------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CARLA PUDDU - MUSICOTERAPEUTA

La musica è un linguaggio universale che, fin dai primi mesi di vita, offre ai bambini un potente strumento di esplorazione e comunicazione. Attraverso suoni, ritmi e melodie, i piccoli possono esprimere emozioni e stimolare la propria fantasia, vivendo esperienze che favoriscono la spontaneità e la creatività. In un ambiente sicuro e accogliente, la musica stimola la scoperta di sé promuovendo lo sviluppo sensoriale, motorio e cognitivo. Questo consente ai bambini di costruire un legame autentico con il mondo che li circonda, contribuendo al loro benessere e alla loro crescita.

OBIETTIVI

Favorire lo sviluppo musicale e sensoriale: Creare opportunità per l’esplorazione di suoni, ritmi e melodie, stimolando i sensi attraverso attività musicali e giochi sonori;

Stimolare la relazione tra i pari: Favorire interazioni significative tra i bambini attraverso attività musicali che incoraggiano il contatto, la comunicazione e il gioco condiviso;

Sviluppare competenze cognitive e motorie: Promuovere abilità cognitive e motorie attraverso giochi musicali che coinvolgono il movimento, la coordinazione e la capacità di concentrazione;

Promuovere la socializzazione: Creare momenti di condivisione e interazione tra i bambini, incoraggiando l’apprendimento di dinamiche di gruppo e il rispetto delle regole sociali;

Scoperta di sé e consapevolezza corporea: Aiutare i bambini a esplorare il proprio corpo e le proprie emozioni attraverso il movimento e l’espressione musicale, favorendo la consapevolezza di sé.

Contatti:

Email: cpuddu.musicoterapeuta@gmail.com 

Telefono: 348 327 2732