Corso: C.1 ACCOGLIERE CON CURA . PROGETTARE L'INCONTRO CON LE FAMIGLIE

Inizio iscrizioni:

Fine iscrizioni:

Una buona comunicazione con i genitori - accogliente, calibrata, coerente, professionale - è decisiva per stabilire e mantenere il patto educativo. I genitori hanno il diritto di sentirsi ascoltati, interpellati, riconosciuti quali protagonisti dell’educazione dei loro bambini; hanno idee, valori che devono essere presi in considerazione e portano una varietà di voci e di posizioni che devono essere ricondotte a unitarietà, affinché tutti i bambini sentano la sintonia tra la famiglia e la scuola/il servizio educativo, pur nella necessaria distinzione delle responsabilità. La corresponsabilità con la famiglia viene alimentata da gesti concreti: particolare attenzione viene dedicata alle occasioni di incontro, formali (es. assemblee, colloqui, ecc.) e informali (es. laboratori, feste, ecc.), e ai momenti quotidiani di accoglienza e ricongiungimento.” Così recitano le Linee Guida per il Sistema Integrato 06 a proposito della comunicazione con le famiglie, ma nel processo di costruzione della comunità educante non mancano fatiche, difficoltà e imprevisti. Come progettare dunque l’incontro con le famiglie? Come parlare ai genitori nelle situazioni “difficili”? Quando le situazioni si rivelano “difficili”? Nei nostri appuntamenti rifletteremo su come progettare gli incontri in modo efficace per realizzare una buona alleanza con le famiglie.

CALENDARIO:
Sabato 30 novembre 2024 9.30-12.30 Vigoni
Venerdì 17 gennaio 2025 ore 16,30 – 19,30 Ceriani
Venerdì 21 febbraio 2025 ore 16,30 – 19,30 Ceriani

COSTO:
[20 euro per i soci/ 35 euro per i non associati]

 

Sede: FISM – via Calzoni 6/D, Bologna

Numero massimo corsisti: 30

Numero corsisti iscritti: 30

In lista d'attesa: 5

Elenco iscritti